Attività

Missione della moneta incantata: Codifica del conteggio delle monete

Sussurri di Ricchezza: Un'avventura di Codifica per Giovani Menti

Coinvolgi i bambini di 10-12 anni nell'attività "Coding Coin Counting" per potenziare l'autoregolazione, le abilità comunicative e cognitive. Prepara il materiale fornendo monete, carta, matite, schede di codifica e contenitori per ogni bambino su un tavolo. I bambini utilizzeranno sequenze di codifica per raccogliere le monete, praticando comandi come avanti e gira a sinistra. Incoraggia il lavoro di squadra, la comunicazione e il pensiero strategico mentre raccolgono monete, contano guadagni e imparano a gestire i soldi in un ambiente sicuro e supervisionato.

Età dei bambini: 10–12 annoi
Durata dell'attività: 35 minuti

Aree di sviluppo:
Aree educative:
Categorie:

Istruzioni

Preparati per un'attività divertente ed educativa che coinvolgerà bambini di età compresa tra 10 e 12 anni, facendoli imparare abilità preziose. Ecco come organizzare e facilitare l'attività "Conteggio delle Monete con il Coding":

  • Preparazione:
    • Raccogli monete, carta, matite, fogli di sequenze di coding e contenitori per ogni bambino.
    • Metti questi oggetti su un tavolo dove tutti possano accedervi facilmente.
    • Spiega le regole dell'attività ai bambini, sottolineando la sicurezza e il lavoro di squadra.
  • Svolgimento dell'attività:
    • I bambini utilizzeranno sequenze di coding per navigare e raccogliere monete posizionate intorno all'area di gioco.
    • Seguiranno comandi come avanti, gira a sinistra e gira a destra per raccogliere le monete.
    • Stimola la comunicazione e il lavoro di squadra mentre collaborano per pianificare e raccogliere il maggior numero possibile di monete.
    • Osserva e offri indicazioni se necessario, creando un ambiente di supporto e collaborazione.
    • Dopo aver raccolto le monete, fai contare ai bambini le loro entrate per esercitarsi nelle abilità matematiche e discutere l'importanza di risparmiare o spendere saggiamente.
  • Chiusura:
    • Celebra la partecipazione e gli sforzi dei bambini nell'attività.
    • Invitali a condividere la parte preferita dell'attività o eventuali strategie che hanno trovato utili.
    • Discuti i concetti chiave appresi dall'attività, come la risoluzione dei problemi, il lavoro di squadra e l'alfabetizzazione finanziaria.
    • Concludi con una nota positiva, lodando i bambini per la loro creatività, comunicazione e abilità di pensiero critico.

Suggerimenti sulla sicurezza:

  • Pericolo di soffocamento: Utilizzare monete abbastanza grandi da non rappresentare un rischio di soffocamento. Evitare le monete piccole che possono essere facilmente inghiottite.
  • Supervisione: Assicurarsi una supervisione ravvicinata durante l'attività per prevenire eventuali incidenti o utilizzi impropri dei materiali.
  • Manipolazione delle monete: Ricordare ai bambini di non mettere le monete in bocca per evitare rischi di soffocamento o ingestione.
  • Lavoro di squadra: Incoraggiare una comunicazione positiva e il lavoro di squadra per prevenire conflitti o disaccordi durante l'attività.
  • Ambiente sicuro: Liberare l'area di gioco da eventuali ostacoli o pericoli su cui i bambini potrebbero inciampare mentre cercano le monete.
  • Discussione finanziaria: Dopo l'attività, guidare i bambini nella discussione di concetti di gestione del denaro come risparmiare e spendere saggiamente per promuovere sane abitudini finanziarie.

Avvertenze e precauzioni per l'attività:

  • Assicurarsi che le monete utilizzate non siano pericoli di soffocamento e supervisionare attentamente per evitare ingestioni accidentali.
  • Ricordare ai bambini di non mettere le monete in bocca durante l'attività per evitare il soffocamento.
  • Monitorare i bambini per prevenire qualsiasi alterco fisico o gioco ruvido durante il processo di raccolta delle monete.
  • Essere attenti a eventuali comportamenti competitivi che potrebbero sorgere e intervenire per garantire un ambiente positivo e inclusivo per tutti i partecipanti.
  • Considerare sensibilità individuali o allergie alle monete o ai metalli che potrebbero causare irritazioni cutanee.
  • Fornire uno spazio ben illuminato e organizzato per evitare inciampamenti o cadute su oggetti mentre si cerca le monete.
  • Essere preparati per tagli o graffi minori durante la manipolazione di monete e carta. Avere un kit di pronto soccorso con cerotti adesivi, salviette disinfettanti e garze disponibili.
  • Se un bambino si fa un taglio o graffio minore, lavare l'area con acqua e sapone, applicare una salvietta disinfettante e coprire con un cerotto adesivo.
  • I bambini possono accidentalmente pungersi con le matite mentre scrivono o le maneggiano. Se un bambino si punge con una matita, pulire l'area con acqua e sapone, applicare una salvietta disinfettante e coprire con un cerotto se necessario.
  • Stare attenti a potenziali pericoli di inciampo come fogli sciolti o contenitori sul pavimento. Assicurarsi che l'area di gioco sia libera per prevenire cadute e infortuni.
  • Se un bambino cade e si lamenta di dolore o infortunio, valutare attentamente la situazione. Applicare ghiaccio o un impacco freddo per ridurre il gonfiore e fornire conforto. Se persistono dolore o gonfiore, cercare assistenza medica.
  • Stare attenti a eventuali reazioni allergiche. Se un bambino mostra segni di reazione allergica come orticaria, prurito o difficoltà respiratoria, chiamare immediatamente i servizi di emergenza e somministrare eventuali trattamenti per le allergie disponibili nel kit di pronto soccorso.

Obiettivi

Partecipare a questa attività supporta vari aspetti dello sviluppo infantile:

  • Sviluppo Cognitivo:
    • Migliora le capacità di risoluzione dei problemi attraverso la codifica delle sequenze
    • Incrementa le abilità matematiche contando e gestendo le monete
    • Sviluppa il pensiero critico strategizzando per massimizzare la raccolta di monete
  • Sviluppo Emotivo:
    • Promuove l'autoregolazione poiché i bambini seguono le regole e controllano i loro movimenti
    • Stimola la presa di decisioni mentre considerano se risparmiare o spendere i loro guadagni
  • Abilità Sociali:
    • Promuove il lavoro di squadra e la collaborazione attraverso la comunicazione e il raggiungimento di obiettivi condivisi
    • Migliora le abilità linguistiche mentre i bambini raccontano le loro avventure nella raccolta di monete

Materiali

Materiali necessari per questa attività

Questa attività richiede i seguenti materiali:

  • Monete (senza rischio di soffocamento)
  • Carta
  • Matite
  • Schede di sequenza di codifica
  • Contenitori per ogni bambino
  • Tavolo
  • Supervisione
  • Opzionale: Timer
  • Opzionale: Adesivi per segnare le monete raccolte
  • Opzionale: Lente d'ingrandimento per esplorare le monete

Variazioni

Ecco alcune variazioni creative per l'attività:

  • Edizione Percorso Ad Ostacoli: Prepara un percorso ad ostacoli utilizzando sedie, cuscini e altri oggetti sicuri. I bambini dovranno programmare il loro percorso per raccogliere monete ai diversi checkpoint. Questa variante aggiunge una sfida fisica e richiede abilità di risoluzione dei problemi.
  • Codifica Bendata: Abbina i bambini e fai indossare una benda a uno mentre l'altro dà istruzioni verbali basate sul foglio di sequenza di codifica. Questa variante potenzia le abilità di comunicazione e la fiducia tra i partner.
  • Codifica Collaborativa: Dividi i bambini in piccoli gruppi e fornisci a ciascun gruppo un grande foglio di sequenza di codifica. Ogni bambino si alterna a dare un'istruzione alla volta per guidare il gruppo a raccogliere monete. Questo promuove il lavoro di squadra e le abilità decisionali.
  • Codifica Sensoriale: Utilizza materiali testurizzati o oggetti con odori o suoni distinti come "monete". I bambini dovranno utilizzare il senso del tatto, dell'olfatto o dell'udito per identificare e raccogliere le monete corrette basandosi sulle istruzioni di codifica. Questa variante si adatta a diversi stili di apprendimento e bisogni sensoriali.

Benefici

Questa attività è progettata per sostenere lo sviluppo del tuo bambino attraverso le seguenti aree chiave di apprendimento e crescita. Scopri di più su ciascuna area e come contribuisce allo sviluppo complessivo del tuo bambino qui sotto:

Consigli per i genitori

  • Prepara un setup chiaro e organizzato: Disponi tutti i materiali in modo ordinato su un tavolo prima che l'attività inizi. Assicurati che ogni bambino abbia facile accesso a monete, carta, matite, schede di codifica e contenitori. Un setup ben organizzato aiuterà a far funzionare l'attività senza intoppi.
  • Stimola la collaborazione e la comunicazione: Sottolinea l'importanza di lavorare insieme e comunicare in modo efficace durante l'attività. Incoraggia i bambini a alternarsi nel dare comandi e nell'ascoltarsi a vicenda. Questo non solo potenzia il lavoro di squadra ma migliora anche le loro abilità sociali.
  • Fornisci indicazioni sui concetti di codifica: Alcuni bambini potrebbero essere nuovi ai concetti di codifica, quindi sii pronto a offrire indicazioni e spiegazioni se necessario. Aiutali a comprendere i comandi di base come avanti, gira a sinistra e gira a destra. Offri supporto senza prendere il controllo, permettendo loro di risolvere i problemi in modo indipendente.
  • Agevola la riflessione e la discussione: Dopo l'attività, facilita una discussione sulla loro esperienza. Fai domande aperte sulle loro strategie, le sfide affrontate e le lezioni apprese. Incoraggiali a riflettere su come possono applicare queste abilità in situazioni reali, come gestire saggiamente i soldi.
  • Resta all'erta per la sicurezza: Tieni d'occhio i bambini, specialmente quando usano piccole monete che potrebbero rappresentare un pericolo di soffocamento. Ricordagli di non mettere le monete in bocca e interviene immediatamente se necessario. Priorizza la sicurezza durante l'attività per garantire un ambiente di apprendimento positivo e sicuro.

Attività simili

Attività per umore