Attività

Esplorazione della borsa sensoriale per le vacanze - Avventura festosa

Sussurri di meraviglia in un viaggio sensoriale durante le vacanze.

Presenta al tuo bambino di 12-18 mesi un'esplorazione della borsa sensoriale per le festività per il gioco sensoriale e lo sviluppo. Prepara una borsa con gel/olio, articoli festivi e nastro adesivo per un setup sicuro. Guida il tuo bambino a sentire, schiacciare ed esplorare le texture mentre discuti dell'esperienza sensoriale. Questa attività favorisce le abilità linguistiche, la coordinazione motoria fine e lo sviluppo sensoriale in modo sicuro e coinvolgente.

Età dei bambini: 1–1.5 annoi
Durata dell'attività: 5 – 10 minuti

Aree di sviluppo:
Categorie:

Istruzioni

Preparati per una divertente ed educativa Esplorazione con Sacchetto Sensoriale Natalizio insieme al tuo bambino di 12-18 mesi:

  • Raccogli un sacchetto di plastica richiudibile di un gallone, articoli a tema natalizio, gel trasparente per capelli o olio per bambini, nastro adesivo e un vassoio per l'allestimento.
  • Riempi il sacchetto con gel/olio, aggiungi gli articoli, sigilla bene e fissa con il nastro adesivo.

Partecipa all'attività di esplorazione sensoriale con il tuo bambino:

  • Siediti con il tuo bambino in uno spazio sicuro e presenta il sacchetto sensoriale.
  • Descrivi gli articoli all'interno e incoraggiali a toccare, schiacciare ed esplorare sotto la tua stretta supervisione.
  • Promuovi lo sviluppo del linguaggio discutendo le texture e i suoni mentre interagiscono con il sacchetto.
  • Monitora attentamente per evitare l'apertura o l'ingestione degli articoli durante il gioco.

Concludi l'attività con questi passaggi:

  • Dopo il tempo di gioco, aiuta il tuo bambino a lavarsi le mani per rimuovere eventuali residui di gel o olio.
  • Assicurati che tutti gli articoli siano fissati saldamente per evitare rischi di soffocamento.
  • Ricorda di supervisionare costantemente per prevenire incidenti o ingestioni.
  • Considera l'uso di guanti se il tuo bambino ha la pelle sensibile.
  • Non lasciare mai il tuo bambino incustodito con il sacchetto sensoriale.

Celebra la partecipazione del tuo bambino lodando la loro esplorazione e apprendimento durante l'attività. Rifletti sulle abilità sensoriali, lo sviluppo del linguaggio e il coordinamento motorio fine che hanno praticato in modo festoso e coinvolgente. Incoraggia ulteriori giochi sensoriali ed esplorazioni in futuro!

  • Rischio di soffocamento: Assicurarsi che tutti gli oggetti all'interno del sacchetto sensoriale siano saldamente attaccati al sacchetto per evitare eventuali rischi di soffocamento. Controllare periodicamente la presenza di oggetti allentati.
  • Supervisione: Sorvegliare sempre da vicino il bambino durante l'attività per prevenire incidenti, ingestione di gel/olio o apertura del sacchetto. Rimanere sempre a portata di braccio.
  • Pelle sensibile: Considerare l'uso di guanti se il bambino ha la pelle sensibile per evitare eventuali irritazioni cutanee causate dal gel/olio o dagli oggetti a tema festivo.
  • Prevenire l'ingestione: Monitorare il bambino per evitare che apra il sacchetto e cerchi di ingerire gli oggetti all'interno. Essere vigili e pronti a intervenire se necessario.
  • Igiene delle mani: Dopo il gioco sensoriale, assicurarsi che il bambino si lavi accuratamente le mani per rimuovere eventuali residui di gel/olio o sporco dagli oggetti all'interno del sacchetto.
  • Spazio sicuro: Scegliere uno spazio sicuro e confortevole per l'attività, privo di eventuali pericoli o distrazioni. Creare un'area designata in cui il bambino possa esplorare il sacchetto sensoriale senza ostacoli.
  • Sviluppo del linguaggio: Favorire lo sviluppo del linguaggio descrivendo le texture e i suoni degli oggetti all'interno del sacchetto sensoriale. Coinvolgersi in conversazioni con il bambino per potenziare il suo vocabolario e le sue capacità comunicative.

Avvertenze e precauzioni per l'attività:

  • Assicurarsi che tutti gli oggetti siano fissati saldamente per evitare pericoli di soffocamento.
  • Supervisionare attentamente per prevenire incidenti e ingestione di gel/olio o piccoli oggetti.
  • Valutare l'uso dei guanti se tuo figlio ha la pelle sensibile o allergie.
  • Non lasciare mai il bambino incustodito con il sacchetto sensoriale per evitare potenziali rischi.
  • Monitorare per evitare l'apertura del sacchetto o il tentativo di ingerire qualsiasi contenuto.
  • Dopo il gioco, lavare accuratamente le mani per rimuovere eventuali residui di gel/olio o oggetti.
  • Scegliere uno spazio sicuro e confortevole per l'attività per evitare pericoli ambientali.

Suggerimenti di Primo Soccorso:

  • Pericolo di soffocamento: Prestare attenzione agli oggetti piccoli che potrebbero rappresentare un rischio di soffocamento se si staccano dalla borsa. Se un bambino inizia a soffocare, eseguire tecniche di primo soccorso appropriate all'età come colpi alla schiena o spinte al petto per dislodare l'oggetto.
  • Irritazione agli occhi: Se il gel/olio fuoriesce e finisce negli occhi del bambino, sciacquare delicatamente gli occhi con acqua pulita per almeno 15 minuti. Incoraggiare il battito delle palpebre per aiutare a sciacquare la sostanza.
  • Reazione allergica: Se un bambino mostra segni di una reazione allergica (come eruzione cutanea, prurito o gonfiore), rimuoverlo immediatamente dall'attività. Somministrare eventuali farmaci antiallergici prescritti se disponibili e cercare assistenza medica se i sintomi peggiorano.
  • Tagli o graffi: Nel caso in cui un bambino si procuri un taglio o graffio minore da oggetti appuntiti all'interno della borsa, pulire la ferita con acqua e sapone delicati. Applicare un unguento antisettico e coprire con un cerotto per prevenire l'infezione.
  • Ingestione di Gel/Olio: Se un bambino ingerisce il gel o l'olio, rimanere calmi. Non provocare il vomito. Far bere al bambino sorsi d'acqua e contattare il centro antiveleni o cercare assistenza medica per ulteriori indicazioni.
  • Irritazione della pelle: Alcuni bambini potrebbero sviluppare irritazioni cutanee dal contatto prolungato con il gel/olio o gli oggetti all'interno della borsa. Lavare l'area interessata con acqua e sapone delicati, asciugare delicatamente tamponando e applicare una lozione o crema lenitiva.

Obiettivi

Coinvolgere il tuo bambino di 12-18 mesi in un'attività di Esplorazione della Borsa Sensoriale delle Feste può contribuire significativamente al suo sviluppo complessivo.

  • Sviluppo Cognitivo:
    • Migliora le abilità sensoriali attraverso l'esplorazione tattile
    • Stimola la crescita cognitiva introducendo nuove texture e suoni
  • Sviluppo Emotivo:
    • Fornisce uno spazio sicuro per l'espressione emotiva attraverso il gioco sensoriale
    • Supporta la regolazione emotiva offrendo un'esperienza sensoriale rilassante
  • Sviluppo Fisico:
    • Migliora il coordinamento motorio fine attraverso la presa e la manipolazione degli oggetti
    • Potenzia la coordinazione occhio-mano durante l'esplorazione sensoriale
  • Sviluppo Sociale:
    • Stimola lo sviluppo del linguaggio attraverso conversazioni descrittive
    • Promuove l'interazione sociale quando si esplora la borsa sensoriale con un caregiver

Materiali

Materiali necessari per questa attività

Questa attività richiede i seguenti materiali:

  • Sacchetto di plastica richiudibile di dimensioni da gallone
  • Oggetti a tema natalizio (ad es., piccole decorazioni, campanellini, fiocchi di neve di plastica)
  • Gel per capelli trasparente o olio per bambini
  • Nastro adesivo
  • Vassoio per l'allestimento
  • Guanti (opzionali per pelli sensibili)
  • Supervisione per prevenire incidenti e ingestioni
  • Postazione per lavarsi le mani per pulirsi

Variazioni

Ecco alcune variazioni creative per l'attività:

  • Esplorazione delle Texture: Invece di utilizzare oggetti a tema festivo, riempi il sacchetto sensoriale con una varietà di texture come tessuto morbido, carta vetrata ruvida, pluriball a bolle e pietre lisce. Incoraggia tuo figlio a esplorare e descrivere ogni texture che sente.
  • Sfida di Ordinamento per Colore: Riempi diversi sacchetti più piccoli con oggetti di colori diversi. Incoraggia tuo figlio a ordinare gli oggetti per colore schiacciando i sacchetti e spostando gli oggetti. Questa variazione aggiunge un elemento di ordinamento al gioco sensoriale.
  • Avventura Sensoriale all'Aperto: Porta l'esplorazione del sacchetto sensoriale all'aperto! Riempi il sacchetto con materiali naturali come foglie, ramoscelli, pigne e fiori. Lascia che tuo figlio esplori le texture e i profumi della natura in un ambiente esterno ricco di stimoli sensoriali.
  • Gioco Sensoriale Collaborativo: Invita un amico o un fratello a partecipare all'esplorazione sensoriale. Incoraggia il prendersi a turno e il gioco cooperativo mentre si descrivono reciprocamente gli oggetti, favorendo lo sviluppo delle abilità di interazione sociale insieme allo sviluppo sensoriale.
  • Sacchetto Sensoriale Sonoro: Riempi il sacchetto con oggetti che emettono suoni diversi quando vengono schiacciati, come campanellini tintinnanti, carta increspata o giocattoli cigolanti. Incoraggia tuo figlio a esplorare l'aspetto uditivo del gioco sensoriale ascoltando i suoni che creano.

Benefici

Questa attività è progettata per sostenere lo sviluppo del tuo bambino attraverso le seguenti aree chiave di apprendimento e crescita. Scopri di più su ciascuna area e come contribuisce allo sviluppo complessivo del tuo bambino qui sotto:

Consigli per i genitori

Suggerimenti pratici:

  • Fissare saldamente tutti gli oggetti all'interno del sacchetto sensoriale per evitare pericoli di soffocamento.
  • Supervisionare attentamente il tuo bambino durante l'attività per garantire la sicurezza e prevenire eventuali incidenti o ingestioni di oggetti.
  • Se il tuo bambino ha la pelle sensibile, considera l'uso dei guanti per proteggere le mani durante l'esplorazione sensoriale.
  • Non lasciare mai il tuo bambino incustodito con il sacchetto sensoriale, nemmeno per breve tempo.
  • Dopo il gioco, ricordati di lavare accuratamente le mani del tuo bambino per rimuovere eventuali residui di gel o olio.

Attività simili

Attività per umore